Cesare Vangeli

Direttore artistico, Messa in scena e regia LIM New York

La sua carriera inizia nel 1990 a Roma, quando ancora non esisteva una scuola completa che racchiudesse tutte le discipline: oggi nel suo laboratorio il canto, la recitazione e la danza, fanno la casa del musical.

Noto in Italia per aver diffuso la Tap Dance. Il suo “Tip Tap Show” va in scena nei teatri più prestigiosi italiani dal 1995 – Teatro Sistina Roma, Teatro Brancaccio Roma, Teatro Valle Roma, Teatro Carcano Milano.

  • Ha lavorato con Darren Criss, Pietro Garinei, Gino Landi, Alice ed Hellen Kessler e con il premio Oscar Barry Morrow nel film All You Ever Wished For
    Coreografo ed interprete per Jerome Savary in “Irma la dolce”.
  • Ha messo in scena a New York il suo show “What?!” a Roma con il patrocino dell’ambasciata americana in Italia.
  • Il suo “Swing&Tomato”, come interprete e cuciniere, debutta al Café de la danse a Parigi e va in scena a Eccetera eccetera theatre a Broadway New York.
  • An Italian Wedding come autore, regista e interprete presso Jacqueline Kennedy Onassis Theatre in Broadway.
  • Dirige dopo 40 anni dal suo debutto “Ciao, Rudy” di Garinei & Giovannini, musiche del M. Armando Trovajoli, ottenendo tutti i diritti dagli eredi.
  • Ballerino solista per “The Mikado” presso Teatro la Fenice di Venezia.
  • Fonda e dirige la scuola di teatro e musical LIM a Roma.
  • Partecipa a trasmissioni tv come “Porta a porta”, “Markette”, “Uno mattina”
  • Insegnante presso IALS Roma, Eventi danza Verona, Studio Armony Paris, Studio Massaro Paris, West Finland College Huttinen, Roma Rio Dance Rio de Janeiro, Academia do tap Ipanema.
CV completo

CESARE VANGELI

Born in Cosenza, Italy 

Actor, choreographer, dancer, theater director.

USA cell phone: +1 9172977255

Cell: +39 347.674.9219 (Whatsapp)

Email: for@cesarevangeli.it

 

Cesare is well-known as a great tap dancer. He has made tap dance popular in his country through the show he created, called “Tip Tap Show” which has been performed in important theaters in Italy since 1995 (Teatro Sistina in Rome, Teatro Brancaccio in Rome,TeatroValle in Rome,Teatro Carcano in Milan). 

He created the FOODANCE FESTIVAL in New York, an event that combines food, dance and theater, FOODANCE FESTIVAL LLC. 

He has performed with Darren Criss, Pietro Garinei, Gino Landi, Alice ed Hellen Kessler and recently in the movie “All You Ever Wished For” which was written and directed by Oscar winning screenwriter (RAIN MAN), Barry Morrow.

 

Other Projects include:

Choreographer and performer for Jerome Savary in the show “Irma la dolce”.

In New York Cesare directed and performed in a show he created, called “What?”. He then brought the show to Rome, Italy thanks to the American Embassy in Rome.

“Swing and Tomato” is a new show in which Cesare performs and cooks.

This show has been performed at the Café De La Danse in Paris and later at the Etcetera, Etcetera Theatre in Broadway, New York.

Cesare directed  Garinei & Giovannini in “Ciao, Rudy”, 40 years its debut.

Solo dancer in the show “The Mikado” at the Teatro La Fenice in Venice. He created and still directs the musical theater school LIM in Rome. He also teaches tap at the IALS school in Rome.

 

Teaching Experience:

Studio Armony in Paris, Studio Massaro in Paris, West Finland College in Huttinen, Roma Rio Dance in Rio de Janeiro, Academia do Tap Ipanema Rio De Janeiro.

 

Professional studies:

1990 – Modern dance diploma – Dance Studio in Cosenza – Mirella Castriota 1993 – Acting Diploma at the school “La SCALETTA” in Rome directed by Giuseppe Manzari.

1994 – Academic Degree at the Accademia delle Belle Arti in Rome

2000 – 2001 – Scholarship for Jimmy Kichler at the “Steps” dance school in New York

Perfect his dance in New York with Randy Skinner (choreographer of the musical “42nd Street” in Broadway), Batty Moorow (former dancer with Gene Kelly), Alan Onickel , Charles Goddertz, Diana Laurenson, and in Italy with Clyde Barret, Flavio Bennati, Patrizia Castriota,Tom Fletcher, Hezel Moore, Roberto Salaorni, TonyVentura. In France with Victor Cuno.

 

THEATER

2022 “FOODANCE festival NYC” artistic director of the festival, dancer and choreographer

2019 “Swing & Tomato” for Smatch and Casa Italiana Washington in collaboration with Italians in DC. 

2019 Italian theater Festival Washington “Il giorno della Tartaruga” by Garinei & Giovannini for Smatch and Casa Italiana Washington in collaboration with Italians in DC. 

2019 “Mrs. Doubtfire” musical director Teatro Parioli Rome

2018/19 “Il giorno della tartaruga” by Garinei & Giovannini – Teatro Manzoni and Teatro Parioli  in Rome – director Claudio Insegno. 

Teatro Rendano in Cosenza. 

2018 “An Italian wedding” Jacqueline Kennedy theatre New York dancer, director and choreographer. 

2018 “A chorus line” director Teatro Parioli Rome 

2017 “singing in the rain” choreographer and director Teatro Parioli Rome

2016 “Tip Tap Show” – 21st year – for Amnesty International – Teatro Carcano in Milano – director and performer

2016 “Theatre The Slipper room” in New York – performer

2016 “7 il musical” – Tor di nona in Roma – director

2016 “Ciao, RUDY” by Garinei & Giovannini – Teatro Huttinen in Finland – director

2015 Theatre The Slipper room in New York – performer

2015 “Tip Tap show” – 20th year – Teatro Brancaccio in Rome

2015 Swing & Tomato – Etcetera, Etcetera Theater in Broadway, New York

2015 “Burlesque Safari” – Theater Salone Margherita in Rome – directed by Mirkaccio – performer

2014 “Swing & Tomato” – Cafe de la danse Theater in Paris – performer and cook

2014 “Otto il Musical” – show inspired by the Fellini Movie “Nine” and “Otto e Mezzo” – Teatro di Documenti in Rome – director

2013 “Ciao, RUDY” by Garinei & Giovannini – music by A.Trovajoli – Teatro Italia in Rome – director

2008 “Come Ginger e Fred” Teatro Manzoni in Rome – performer and director 2008 “100 anni dell’hotel E X C E L S I O R di Venezia”

2008 “Tip Tap Show” – Montegrotto Terme, Padua – performer and director 2008 “Sacred Concert” Auditorium Pagnacco (Udine) Coro del Friuli Venezia Giulia – director GlaucoVenier – Solos DianaTorto (voice),AndreaTofanelli (trumpet), Cesare Vangeli (solo dancer).

2008 “Come Ginger e Fred” musical commedia – Teatro Tor di Nona in Rome – performer and director

2007 “Come due piselli” – Teatro Tor di nona – written by Donatella Liotta e Mera Mottin – director

2007 “Tip Tap Show” 12th year – Teatro Sistina – performer and director 2006 ” Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in Technicolor” musical by Andrew Lloyd Webber with Rossana Casale, directed by Claudio Insegno, choreographies by Fabrizio Angelini – performer (Gad)

2006 “Tip Tap Show” – Teatro Sistina – with Minnie Minoprio and Rossana Casale – director

2005 “Roma” musical by Tonino Tosto – performed in Washington e Pittsburgh, USA

2005 “Tip Tap Show”- 10th year – Teatro Sistina in Rome – with Alice and Ellen Kessler – performer and director

2004 “Perturbazione da palcoscenico” – Teatro politecnico in Rome – author and director

2004 “Tip Tap Show” – 9th year – Teatro Manzoni in Rome – performer and director

2003 “Tip Tap Show” – 8th year – Teatro Olimpico in Rome – performer and director

2003“TheMikado” -Teatrola Fenice in Venice-directed by J. Miller-dancer 2002 “ IRMA LA DOLCE” – directed by JEROME SAVARY with Stefania Rocca – performer and choreographer

2002/03 “What?” – supported by the American Embassy in Italy – Teatro Tor di Nona.

2001 “Un Americano a Parigi” – with Christian De Sica – direction and choreographies by Franco Miseria – solo dancer

2001 “WHAT? The New York Incredible Show” – Actors Theater Workshop in New York – performer and director

2000 “Inside Tap” – direction and choreography by Jimmy Kichler – Theatre 4 in New York

2000 “La Città di Pulcinella” – produced by ”Anni Verdi” – Teatro Manzoni in Rome and Teatro Traiano in Civitavecchia

1999 “Cappuccetto Rosso e la sua amica Cenerentola” – musical commedia by Cesare Vangeli.

1998 “Buona Festa Caro Tip Tap” – organized by the District in Rome.

1998 “Una Bombetta per due” – the first Italian musical about Chaplin and Totò – choreographer and director

1997 “Macchiette, Polpette, “Paiette” a suon di Tip Tap”, musical comedy written and directed by Antonello Costa and Cesare Vangeli

1996 “Galà della Danza” – Teatro Olimpico in Rome

1996 “Sei personaggi più cinque con l’autore” – Teatro Irso – musical comedy written and directed by Cesare Vangeli with the collaboration of Pino Caruso – Teatro Tirso.

1995 “Per Sempre” – comedy written and directed by Cesare Vangeli with the collaboration of Luciano De Crescenzo – Teatro Dei Satiri in Rome

1994 “Quadretti” comedy written and directed by Cesare Vangeli – Teatro dei Satiri in Rome 1993“Festivaldeiduemari”-AnfiteatrodiAltomonte(Cosenza) -hostand comedian

1993 “Così è se vi pare” by Luigi Pirandello – directed by Giuseppe Manzari 1992 “Palcoscenicamente mio” – comedy written and directed by Cesare Vangeli –Teatro D’Oggi in Rome

1991 “Napoleone aveva una Bona…parte di problemi” – written and directed by Cesare Vangeli – Teatro D’Oggi in Rome

1989 “Carmen” directed by Claudio Del Monaco – Teatro Rendano in Cosenza, Italy

1988/89 “Euromediterranea” movie festival – Cinema Giovane di Sangineto

(CS )

1987 ”Coppella” – directed by Gianni Notari – choreography by Wilma Battafarano -Teatro Rendano in Cosenza.

1986 “La Vedova Allegra” – Skandberg Company – directed by Claudio Stainer – Teatro Rendano di Cosenza – actor (Negus)

 

 

TELEVISION

2022/2019 Rai Italia international showman

 “L’Italia con voi” 

2022 Rai 1 “Estate in diretta” for FOODANCE FESTIVAL NYC

2018 I fatti vostri Rai 1 dancer 

2017 Kemio amiche real time choreography 

2015 (since 2009) TG1 – Italian news – RAI 1 – report of the “Tip Tap Show” at the Teatro Brancaccio in Rome – reports by Dorotea Gambardella, Marina Como

2015 “Cuochi e fiamme” – La7 – to promote the show “Swing&Tomato”

2013 “Le Amiche del Sabato” – Rai 2 – tap dancer

2012 “I Fatti Vostri” – Rai 2 – tap dancer and teacher

2008 TG1 – report by Ada De Santis about “Come Ginger e Fred”

2008 “Uno Mattina Estate” with Veronica Maia – choreographer

2007 “Treno dei desideri” – Rai 1 – directed by Stefano Vicario – choreographer 2007 “Markette” – LA7 – hosted by Piero Chiambretti – performer/variety artist 2007 “Uno Mattina Estate” with Veronica Maia – choreographer

2006 “Porta a porta” – Rai1 – Episode about dance

2005 “Porta a porta” – Rai 1 – promotion of the Tip tap show with Kessler sisters

2005 “SKY 24 Spettacolo” – report about the Tip Tap Show

2004 “Costume e Società” – Rai 2 – report about the 9th year of the Tip Tap Show at the Teatro Manzoni in Milan, Italy

2004 “Paparazzi” – Italia1

2003 “Confini moda” – Rai1 – report about Tap dance teaching

2003/ 1998/1999 “Pre-finale Miss Italia” – Rai 1 – reports by Marina Como

 

2003 “La vita in diretta” – Rai 1 – report about the Musical school LIM

2001 “Passo doppio” – Rai 1 – hosted by Pippo Baudo – directed by Gino Landi 2000/1996 “Uno mattina” and “Uno mattina estate” – by Romano Ciriaci – actor and dancer

2000 “Vietato ai minori” – Rai1 – choreographer

1999 “Maurizio Costanzo show” – dancer

1999 “Quando il sole va in America” – TMC

1999 “Casa amore e fantasia” – TMC – performer/variety artist

1998 “Ventenni” – Rai 2 – directed by Michele Guardì – dancer

1998 “Fermata di autobus” – Rai 3 – report about tap dance teaching

1998 “TG2” – report by Carlo Picone about the musical “Una bombetta per due” created by Cesare

1997 “In famiglia” – Rai 2 – tap dancer

1997 “La vita in diretta” – Rai 1 – report about Tap dance teaching

1993 “Beato tra le donne” (first edition) – Rai 1 – hosted by Paolo Bonolis – performer/variety artist

1992 “Stasera ma butto…e tre!” – imitator and variety artist – directed by Michele Mirabella

1991 “Ricomincio da due” – Rai 2 – with Raffaella Carrà – dancer

1990 “Fantastico 90” – Rai 1 – hosted by Pippo Baudo – dancer for the singer Jovanotti

1988 “Pausa Caffè” – hosted by Pippo Baudo – mimic and dancer

 

MOVIES

2015 – “All You Ever Wished For”- Italian-American production – with Darren Criss – directed by Oscar winner Barry Morrow, producer Julia Rask. Cesare performs as actor and dancer

2003 – “Red Riding Hood” – produced by Koa Films Entertainment – directed by Giacomo Cimini

2004 – “Fred” – short movie by Giacomo R. Bartocci

2000 – “La dottoressa Giò” – Rete4 – directed by Filippo De Luigi – actor (Antonio)

1999 – “Questa casa non è un albergo” – Italia1 – directed by Raffaele Mertes

Cesare can speak Italian, English and the following Italian dialects: Calabrian

Neapolitan

Sicilian

Apulian Florentine Roman Venetian Milanese Bolognese

Italian numbers:

Cell: +39 347.674.9219 (Whatsapp)

USA cell phone: +1 9172977255

Email: for@cesarevangeli.it

Studi

  • Laurea presso l’accademia di belle arti di Roma in scenografia e regia.
  • Diploma di recitazione presso “la SCALETTA” di Roma diretta da Giuseppe Manzari.
  • Diploma in danza moderna jazz e tip tap con formazione classica.
  • Borsista e assistente di Jimmy Kichler presso la “Steps” di New York nel 2000/01
  • A New York si perfeziona e studia con Randy Skinner (coreografo di “42nd Street” a Broadway) e Batty Moorow (ex ballerina con Gene Kelly), Alan Onickel ,Charles Goddertz, Diana Laurenson, Ray Hesselink
  • In Italia con Clyde Barret, Flavio Bennati, Patrizia Castriota, Tom Fletcher, Hezel Moore, Roberto Salaorni, Tony Ventura.
  • In Francia con Victor Cuno.

Televisione

  • 2019 “Applausi” Rai 1 per presentazione de Il giorno della Tartaruga.
  • 2019 “Buongiorno si spera” tv2000 per presentazione de Il giorno della Tartaruga.
  • 2018 tg1 servizio dedicato allo show “An Italian wedding” in scena a Broadway per la regia di Vangeli.
  • 2018 “Community” Rai Italia servizio, con intervista, dedicato a Vangeli.
  • 2018 “Happy” produzione Kimera con ballerino e coreografo.
  • 2017 tg1 servizio dedicato allo spettacolo “Il giorno della Tartaruga”
  • 2017 “I fatti vostri” Rai 2 passaggio dedicato alla presentazione di “Cantando sotto la pioggia”
  • 2016 “Chemio amiche” come coreografo per Kimera produzioni FOX – Real Time
  • 2015 Tg1 servizio dedicato al Tip Tap Show teatro Brancaccio Roma
  • 2015 “Cuochi e fiamme” La7 per promuovere lo show “Swing&Tomato”
  • 2013 “le amiche del sabato” Rai 2 come ballerino di Tap
  • 2012 “I fatti vostri” Rai 2 come ballerino e insegnante di tap dance 2009/10/11/12/13/14 Tg1 servizio dedicato al Tip Tap Show
  • 2009 “Rai gulp” come ospite di puntata.
  • 2008 TG1 teatro servizio di Ada De Santis dedicato a “Come Ginger e Fred” 2008 “uno mattina estate” con Veronica Maia come coreografo
  • 2007 “Treno dei desideri” Rai 1 regia Stefano Vicario, come coreografo dei momenti dedicati ai musical.
  • 2007 “Markette” su la 7 presentato da Piero Chiambretti, come fantasista.
  • 2007 “Uno mattina estate” con Veronica Maia, come coreografo.
  • 2007 “TG1” servizio di Dorotea Gambardella dedicato al Tip Tap Show del Sistina.
  • 2006 “Porta a porta” Rai 1puntata dedicata al ballo.
  • 2005 “TG 1” servizio di Marina Como dedicato al Tip Tap Show al Sistina
  • 2005 “Porta a porta” Rai 1 (promozione del Tip tap show con le Kessler)
  • 2005 “SKY 24 spettacolo” servizio dedicato al Tip Tap Show.
  • 2004 “Costume e Società” Rai 2 servizio dedicato al Tip Tap Show 9°anno al Teatro Manzoni
  • 2004 “Paparazzi” Italia1 gossip
  • 2003 “Confini moda” Rai1 servizio sull’insegnamento del tip tap
  • 2003/ 1998/1999 “Pre-finale Miss Italia” Rai 1 servizio di Marina Como.
  • 2003 “La vita in diretta” Rai 1,servizio dedicato alla scuola di musical LIM
  • 2001 “Passo doppio” Rai 1 presentato da Pippo Baudo regia di Gino Landi .
  • 2000/1996 “Uno mattina” e “Uno mattina estate” come attore e ballerino ,autore Romano Ciriaci.
  • 2000 “Vietato ai minori” Rai1 ,come coreografo.
  • 1999 “Maurizio Costanzo show” puntata dedicata a ciò che si ha nel cuore
  • 1999 “Quando il sole va in America” TMC
  • 1999 “Casa amore e fantasia” TMC come fantasista.
  • 1998 “Ventenni” Rai 2,come ballerino, regia di Michele Guardì
  • 1998 “Fermata di autobus” Rai 3, servizio dedicato all’insegnamento del tip tap.
  • 1998 “TG2”, servizio di Carlo Picone dedicato al musical “Una bombetta per due” di C.Vangeli
  • 1997 “In famiglia”, Rai 2 come ballerino di tip tap
  • 1997 “La vita in diretta” Rai 1,servizio sull’insegnamento del tip tap
  • 1993 “Beato tra le donne” (prima edizione) Rai 1 presentato da Paolo Bonolis ,come fantasista.
  • 1992 “Stasera ma butto…e tre!” imitatore e fantasista, regia di Michele Mirabella.
  • 1991 “Ricomincio da due” Rai 2 con Raffaella Carrà , come ballerino.
  • 1990 “Fantastico 90” Rai 1 presentato da Pippo Baudo- come ballerino di free star nel gruppo di Jovanotti 1988 Pausa Caffe’, trasmissione abbinata al programma Gran Premio di Pippo Baudo (mimo e ballerino)

Teatro

  • 2018 “A Chorus line” come regista e adattatore per la versione LIM.
  • 2018 “A Italian Wedding” from 1939 to 2025
  • Jaqueline Kennedy Onassis Theatre New York
  • Come autore, interprete e regista.
  • 2017 “Tutti i giorni è Natale” tratto dal romanzo di Heinrich Boll come coreografo e regista.
  • 2017 “Il giorno della Tartaruga” di Garinei&Giovannini  come interprete principale regia di Claudio Insegno Teatro Manzoni Roma.
  • 2017 “Cantando sotto la pioggia” il musical Teatro Parioli Roma come regista e coreografo.
  • 2016 “Tip Tap Show” 21 anno per Amnesty International presso Teatro Carcano di Milano – regista e interprete
  • 2016 come fantasista presso “Theatre The Slipper room” New York
  • 2016 “7 il musical” come regista presso Teatro Tor di nona Roma
  • 2016 “Ciao, RUDY” di G&G come regista presso Teatro di Huttinen Finlandia.
  • 2015 come fantasista presso “Theatre The Slipper room” New York
  • 2015 “Il giorno della tartaruga” di Garinei & Giovannini come regista presso Teatro di Documenti di Roma
  • 2015 “Tip Tap show” 20 anno Teatro Brancaccio di Roma
  • 2015 Swing&Tomato presso Eccetera eccetera Broadway New York
  • 2015 stagione “Burlesque Safari” presso teatro Salone Margherita Roma come fantasista. Regia Mirkaccio
  • 2014 Swing&Tomato come interprete e cuciniere presso “Cafe de la danse” Paris
  • 2014 “Otto il musical” liberamente ispirato a Nine e otto e mezzo di Fellini. Come regista presso Teatro di Documenti Roma
  • 2013 “Ciao, RUDY” di G&G musiche di A. Trovajoli come regista presso Teatro Italia Roma – diritti concessi dagli eredi e dal maestro Trovajoli in vita.
  • 2008 “Come Ginger e Fred” apre la stagione 2008/09 del teatro Manzoni di Roma
  • 2008 “100 anni dell’hotel E X C E L S I O R di Venezia”
  • 2008 “Tip Tap Show” interprete e regista – Montegrotto Terme per la Provincia di Padova
  • 2008 “Sacred Concert” Auditorium di Pagnacco (Udine) Coro del Friuli Venezia Giulia Direttore Glauco Venier – Solisti Diana Torto (voce), Andrea Tofanelli (tromba solista), Cesare Vangeli (ballerino solista).
  • 2008 “Come Ginger e Fred” la commedia musicale – Teatro Tor di Nona Roma – Interprete e regista.
  • 2007 “Come due piselli” come regista – Teatro Tor di nona – di e con Donatella Liotta e Mera Mottin.
  • 2007 “Tip Tap Show” 12° anno – Teatro Sistina – Interprete e regista (www.tiptapshow.it )
  • 2006 JOSEPH E LA STRABILIANTE TUNICA DEI SOGNI IN TECHNICOLOR, musical di Andrew Lloyd Webber, nel ruolo di “Gad” con Rossana Casale, regia di Claudio Insegno, coreografie di Fabrizio Angelini – tournée in Italia
  • 2006 TIP TAP SHOW Teatro Sistina con Minnie Minoprio e Rossana Casale regia di Cesare Vangeli.
  • 2005 “Roma” musical di Tonino Tosto per la comunità italiana all’estero. Washington e Pittsburgh.
  • 2005 Tip Tap Show 10°anno Teatro Sistina di Roma voluto da Pietro Garinei con Alice e Ellen Kessler – Cesare Vangeli interprete e regista.
  • 2004 “Perturbazione da palcoscenico” autore e regista TEATRO POLITECNICO di Roma.
  • 2004 Tip Tap Show 9° anno Teatro Manzoni di Roma come organizzatore,interprete e regista.
  • 2003 “Tip Tap Show 8° anno” Teatro Olimpico di Roma come organizzatore,interprete e regista.
  • 2003 “The Mikado” Teatro la Fenice di Venezia,come ballerino,regia di J.Miller.
  • 2002 “ IRMA LA DOLCE” come interprete e coreografo regia di JEROME SAVARY con Stefania Rocca.
  • 2002/03 “What?” Patrocinato dall’Ambasciata Americana in Italia – Teatro Tor di Nona.
  • 2001 “Un Americano a Parigi” come ballerino solista con Christian De Sica, regia e coreografia di Franco Miseria.
  • 2001 “WHAT?The New York Incredible Show” come interprete e regista – Actors Theater Workshop di New York.
  • 2000 “Inside Tap”, coreografia e regia di Jimmy Kichler al Theatre 4 di New York.
  • 2000 “La Città di Pulcinella” produzione”Anni Verdi”, Teatro Manzoni di Roma e Teatro Traiano di Civitavecchia.
  • 1999 “Cappuccetto Rosso e la sua amica Cenerentola”, commedia musicale di Cesare Vangeli.
  • 1998 “Buona Festa caro Tip Tap” domenica ai fori imperiali comune di Roma.
  • 1998 “Una bombetta per due”, il primo musical dedicato a Chaplin e Totò, coreografato e diretto da Cesare Vangeli; voce fuori campo di Liliana De Curtis.
  • 1997 “Macchiette, Polpette, “Paiette” a suon di Tip Tap”, commedia musicale scritta e diretta da Antonello Costa e Cesare Vangeli. 1996 “Galà della Danza” Teatro Olimpico di Roma.
  • 1996 “Sei personaggi più cinque con l’autore” commedia musicale scritta e diretta da Cesare Vangeli, voce fuori campo di Pino Caruso – Teatro Tirso.
  • 1995 “Per Sempre” commedia scritta e diretta da Cesare Vangeli, voce fuori campo di Luciano De Crescenzo – Teatro Dei Satiri di Roma.
  • 1994 “Quadretti” commedia scritta e diretta da Cesare Vangeli- Teatro dei Satiri Roma
  • 1993 “Festival dei due mari” Anfiteatro di Altomonte (CS) come presentatore e comico per la “Compagnia Skadberg”
  • 1993 “Così è se vi pare” di Luigi Pirandello regia di Giuseppe Manzari.
  • 1992 “Palcoscenicamente mio” commedia scritta e diretta da Cesare Vangeli –Teatro D’Oggi Roma
  • 1991 “Napoleone aveva una Bona…parte di problemi”, scritta e diretta da Cesare Vangeli –Teatro D’Oggi di Roma
  • 1989 “Carmen” regia di Claudio Del Monaco – Teatro Rendano di Cosenza Stagione lirica.
  • 1988/89 2a e 3a Rassegna Cinematografica “Euromediterranea” del Cinema Giovane di Sangineto (CS )
  • 1987 ”Coppella”,regia di Gianni Notari, coreografie di Wilma Battafarano -Teatro Rendano di Cosenza.
  • 1986 “La Vedova Allegra”, Compagnia Skandberg regia di Claudio Stainer, nel ruolo di Negus per la 34a stagione lirica Teatro Rendano di Cosenza

Cinema e fiction

  • “Smitten” produzione italo americana con Darren Criss regia di del premio Oscar Barry Morrow. Come attore e ballerino
  • “Red Riding Hood” prodotto dalla Koa Films Entertainment regia di Giacomo Cimini
  • “Fred” cortometraggio di Giacomo R. Bartocci
  • “La dottoressa Giò”, Rete4 (come attore nel ruolo di Antonio), regia Filippo De Luigi “Questa casa non è un albergo”, Italia1, regia Raffaele Mertes

Lingue

  • inglese su copione calabrese napoletano siciliano
  • pugliese fiorentino romanesco veneziano milanese bolognese.

Il cast: Insegnanti

Willy Falk

Canto LIM New York
Willy Falk

Willy Falk

WILLY FALK pursued his dream of a career in musical theater in New York City. When the mega-hit Miss Saigon opened on Broadway, he earned a Tony Award nomination as leading man “Chris.”

He went on to perform in seven Broadway shows and many touring productions across the United States and around the world. He has also performed extensively in Broadway, pop, and classical concerts.

 

Penny Fuller

Interpretazione nel canto LIM New York
Penny Fuller

Penny Fuller

From Wikipedia, the free encyclopedia
Penny Fuller
Penny Fuller.JPG

Fuller in Barefoot in the Park, 1964
Born
Penelope Ann Fuller
Alma mater Northwestern University
Occupation Actress
Years active 1962–present
Spouse
Knox Kinlaw

(m. 1977)

Children 1

Penelope Ann Fuller is an American actress.[1] She received two Tony Award nominations for her performances on Broadway stage: for Applause (1970), and The Dinner Party(2001).[2] For her television performances, Fuller received six Emmy Award nominations, winning once, in 1982 for playing Madge Kendal in The Elephant Man.[3]

Early life and family[edit]

Fuller was born in Durham, North Carolina. She attended Lumberton High School[4] and Northwestern University, where her teachers included Alvina Krause.[5]

Career[edit]

Fuller moved to New York City and made her Broadway debut in The Moon Besieged (1962); she appeared as a replacement in the original productions of Barefoot in the Park (1963) and Cabaret (1966).

After a handful of Shakespearean productions, Fuller gained notice on Broadway for her portrayal of the outwardly sweet but subtly undermining Eve Harrington in Applause (1970–1972), the musical version of All About Eve with Lauren Bacall as Margo Channing. She started in Richard Rodgers‘ 1976 flop about Henry VIII, Rex, in which she appeared opposite Nicol Williamson and Glenn Close. Fuller continued to work in musicals, including the original production of William Finn‘s A New Brain and a 1999 revival of Rodgers’ Do I Hear a Waltz? at New Jersey’s George Street Playhouse. In later years, Fuller was also on Broadway in the original productions of Wendy Wasserstein‘s An American Daughter (1997) and Neil Simon‘s The Dinner Party (2000); she was Tony-nominated for the latter. Off-Broadway appearances have included Three Viewings (1995) and Nicky Silver‘s Beautiful Child. Most recently, appeared in the 2017 revival of Sunday in the Park with George and as the Dowager Empress in Anastasia.[6]

Fuller has extensive television work to her credit, including an Emmy-winning performance as Mrs. Kendal in the TV version of Bernard Pomerance‘s play The Elephant Man (1982) and Cat on a Hot Tin Roof (1984) by Tennessee Williams, in which she played Mae (a.k.a. Sister Woman). In 1992 she played Nancy McKeon‘s mother Ruth Benson in the CBS movie Baby Snatcher.

Fuller portrayed Amanda Harding in the ABC crime drama Fortune Dane (1986).[7] She also appeared in dozens of other TV series, including The Edge of Night (1964), Love, American Style (1969), The Bob Newhart Show (1972), The F.B.I. (1972), Banacek (1973), The Six Million Dollar Man (1974), Barnaby Jones(1975), Family (1977), Barnaby Jones (1975), Trapper John, M.D. (1979 and 1981), One Day at a Time(1983), The Love Boat (1983 and 1985), Matlock (1988), L.A. Law (1988), Murder, She Wrote (1988 and 1993), China Beach (1989–90), Columbo (1990), Quantum Leap (1992), NYPD Blue (1994), Mad About You(1994–95), Melrose Place (1994–95), ER (1995), Law & Order (1998) and Judging Amy (2002 and 2005).

Her film work includes All the President’s Men (1976) and The Beverly Hillbillies (1993).

 

Andrew Black

Tap Dance LIM New York
Andrew Black
Andrew Black
has performed from the stage of Carnegie Hall to the streets of Tokyo’s DisneySea. Favorite Credits include: Irving Berlin’s White Christmas (Asst. Choreographer, Asst. Director, Dance Captain and Swing), The First National Tour of 42nd Street (Bert Barry/ Pat Denning us), Thoroughly Modern Millie, (Dance Captain and Graydon us @ Gateway Playhouse), 42nd Street for Randy Skinner (Dance Captain and Swing) at the Westchester Broadway Dinner Theater, Tap Dogs, Joseph and the Amazing Technicolored Dreamcoat, Sugar, Singing in the Rain, Anything Goes, The Nationally Televised Tribute to Dudley Moore, Moon Over Buffalo, Lend Me a Tenor, Love, Sex and the IRS, “Freshly Tossed” @ NYMF for Ray Hesselink, Crazy Love (Barney and Asst. Choreographer) for the Off Square Theater in Jackson Hole, WY. He has choreographed over forty different shows and taught workshops for schools, theaters, and festivals across the planet including South Africa and Italy.

Francesca Piersante

Direzione organizzativa LIM – Recitazione.,Musical dance, Tip Tap LIM Giovane
Francesca Piersante

Francesca Piersante attrice, ballerina in A Bronx Tale (2019) e in Hairspary (2018) per la regia di Claudio Insegno; ballerina e aiuto regista de Il giorno della tartaruga (2017) teatro Manzoni Roma; regista e attrice di Osia (dal 2015); attrice in È sempre colpa dei grandi (2015); attrice in Kiriku teatro il Vascello, aiuto regia Parioli Theatre Club ; attrice in Matto a chi? e in Ti farò felice.

Marco Simeoli

Recitazione LIM Roma
Marco Simeoli

FORMAZIONE ARTISTICA
• Diplomato presso il Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti
• Lezioni di teatro: “L’uomo e l’attore” tenute da Orazio Costa
• Seminari di recitazione con Ennio Coltorti, Alvaro Piccardi, Elisabetta Pozzi
• Stage internazionale di Commedia dell’Arte diretto da Antonio Fava
• Stage di teatro corporeo diretto da Yves Lebreton
• Corso di doppiaggio con Paila Pavese e Sandro Iovino presso la Fonoroma
• Stage di acrobatica con i fratelli Colombaioni
• Studi di musica con Germano Mazzocchetti e canto con Donatella Pandimiglio
• Seminario: “L’attore che canta il musical” tenuto da Penny Fuller

• Finalista al X Concorso Nazionale di Recitazione Wanda Capodaglio, Menzione speciale Premio alla vocazione Montegrotto Europa ’93, II classificato al Comic Festival Teatro Tenda di Roma con ‘O Vico di Raffaele Viviani, III classificato alla XIX Rassegna Attori in cerca d’autore diretta da E.Coltorti con “Tempo” di S.Graziani, Finalista al Golden Graal ’08 come miglior regista dramma per “Il viaggio di Felicia”. Finalista al Concorso Nazionale Ibiskos ’05 sez. poesia; poeta selezionato al Premio Città di Melegnano ’05 con l’opera “Non lo svegliate”. Insegna recitazione al Cantiere Teatrale, alla LIM, alla scuola del Teatro Golden e tiene seminari sul “Teatro di Eduardo”, su “La comicità in Shakespeare” e su “L’attor comico…che canta il musical”. Nel 2006 per la Dino Audino editore è uscito un suo libro dal titolo Mettere in scena uno spettacolo.

TEATRO
• Con la compagnia I Picari, fondata nel 1995 ha rappresentato i seguenti spettacoli scritti e diretti, per la maggior parte, dagli stessi interpreti: Stasera con noi al varietà, Tempi duri, Zozzoni regia di Gigi Proietti, Siamo seri, Shakespeare per attori cani regia di Claudio Insegno, Tutta la Bibbia in 90′, Il buono, il brutto, il cattivo e la band regia di Claudio Insegno, Opera comica (Tutta la lirica in 90′), Più stupidi di così…, Vengo anch’io (Tutto il sesso in 90′), Uomini sull’orlo di una crisi di nervi di Galli&Capone, Delitto al cafè chantant regia di Nicola Pistoia, Tutta la Storia d’Italia in 90′, Cinematografo (80 film in 80 minuti) regia di Claudio Insegno. Nel 2005 realizzano la sit-com Brasil cafè e nel 2006 partecipano alla trasmissione televisiva Fiori di zucca. Nello stesso anno ricevono il Premio Petrolini dall’Ass. Arte e Cultura E.Petrolini. Nel 2011 con Francesca Nunzi è al Teatro dei Satiri nè “L’antico dubbio”. Nel 2014 sempre al Teatro dei Satiri E che Cats!…un altro musical? regia di Francesco Arienzo.

• Marlene, l’unica moglie regia di Marco Mattolini
• Il racconto d’inverno Elena Sbardella
• Pensieri così Pandimiglio/Di Vaio
• Polvere e veleno Stefano Messina
• Cavalli di battaglia Gigi Proietti
• Diavoli in cucina Massimo Natale
• Shakespeare fest Gigi Proietti
• La tela del ragno Stefano Messina
• Trappola per topi Stefano Messina
• Rumori fuori scena Attilio Corsini
• Operazione Quercia Pier Francesco Pingitore
• C’è gente stasera Gigi Proietti
• Miles gloriosus Alvaro Piccardi
• Amore e corna al tempo di… Pier Francesco Pingitore
• Il giro del mondo in 80 giorni Gianluca Ramazzotti
• La Tempesta Daniele Salvo
• Aggiungi un posto a tavola Garinei & Giovannini/Landi/Dorelli
• Arlecchino commedia ridicolosa Tommaso Paolucci
• Fili Riccardo Cavallo
• Io, Pirandello Gennaro Colangelo
• Odysseus Renato Greco
• Sogno di una notte di mezza estate Riccardo Cavallo
• Buonasera…varietà di fine stagione Gigi Proietti
• Pseudolo Giancarlo Sammartano
• Una serata d’onore Gigi Proietti
• Città della sirena Stefano Messina
• Ma l’amor mio non muore Gigi Proietti
• Uomini sull’orlo…2 La vendetta Alessandro Capone
• Promesse promesse Johnny Dorelli
• Uomini sull’orlo di una crisi di nervi Alessandro Capone
• Camere da letto Stefano Messina
• Io, Toto e gli altri Gigi Proietti
• Backstage Rosario Galli
• Dramma della gelosia Gigi Proietti
• Nella città l’inferno Francesco Tavassi
• Melodica Gigi Proietti
• L’ultimo Tarzan Sergio Japino
• Festival dei nuovi tragici Pietro De Silva
• Terapia d’urto Valter Lupo
• Snoopy Riccardo Cavallo
• Sogno d’una notte di mezza estate Carlo Alighiero
• Il colpo della strega Fabio Crisafi
• C’era due volte il barone Lamberto Carlo Lizzani
• Operetta che passione Carlo Molfese
• Festa di compleanno Mariano Perrella
• Prove per un recital Gigi Proietti
• Il borghese gentiluomo Fabio Crisafi
• Emilie Muller Marcello Cotugno
• Tre donne alte Luigi Squarzina
• Ragioniè voi dovete ragiona’ Bruno Corbucci
• Maria dell’angelo Maricla Boggio
• Miles gloriosus Salvatore Di Mattia
• Per amore e per diletto Gigi Proietti
• W il teatro Annabella Cerliani
• Prove aperte Claretta Carotenuto
• Stasera si gira Annabella Cerliani
• Come vi piace Paolo Zuccari
• A me gli occhi bis Gigi Proietti
• La partitella Ennio Coltorti
• L’opera del mendicante Gigi Proietti
• Leggero Leggero Gigi Proietti
• Lauda Evangelorum Virgilio Zernitz
• Cavolo a merenda Fioravante Rea
• Tipi, guappi e bammenelle Gianni Gugliotta

REGIE
Dal 2008 è autore regista e interprete dello spettacolo NAPOLI E’ ‘NA PAROLA che propone in vari teatri e città.

La biblioteca – Teatro M. Tiberini San Lorenzo in Campo (PU)
Una storia finita bene – Teatro Sala Uno (Roma)
Italian Musical Award 2016 – Teatro Brancaccio (Roma)
Quando la musica racconta – Teatro romano di Spoleto (Festival dei due mondi)
Francesco de Paula l’opera – Teatro Rendano (Cosenza)
Un Carnevale con Casanova – Palazzo Albrizzi (Venezia)
Parole parole parole (regista assistente) – Teatro Sette (Roma)
Cassandre – Teatro Trastevere (Roma)
Tutto va ben madama la marchesa – Teatro dell’Angelo (Roma)
Oscar italiani del musical – Teatro Brancaccio (Roma)
Amore non essere geloso – Teatro San Paolo (Roma)
Music All Party Premi Broadway World Italia – Teatro Brancaccio (Roma) Cercasi Viola Violetta il musical – Teatro Ariston di Sanremo e tour estivo
Libertà tra musica e parole – Fringe Festival (Roma)
L’elasticone – Teatro dei Conciatori – Teatro dei Satiri (Roma)
Ti amo sei perfetto ora cambia il musical (nuova versione) – Teatro dei Satiri (Roma) – tour estivo
Love coast – Teatro dei Satiri (Roma)
Il tempo delle mail – Teatro dei Satiri (Roma)
San Pietro il musical – Teatro Tendastrisce (Roma)
Rugantino Teatro Sala Uno (Roma)
Canterville – il musical Auditorium Conciliazione Roma
Roma opera musical I gemelli leggendari Ombra del Colosseo Roma – Ferento – Anzio
Gli uomini preferiscono le tonte Teatro dei Satiri Roma
Papà al cubo Teatro de’ Servi Roma
Gli ultimi tre giorni di pace Teatro dell’Orologio Roma
Uccelli in gabbia Teatro Fara Nume Ostia – Roma
Titolo da definire Teatro Sette Roma
Ti amo, sei perfetto, ma ora cambia il musical Teatro Duse Teatro Petrolini (Roma)
Come Houdini Accento Teatro – Teatro Sette (Roma)
Sorsi e discorsi Teatro Italia (Roma)
Fratelli d’Italia Teatro Parioli (Roma)
Sweeney Todd il musical Teatro Sala Uno (Roma)
‘Sto matrimonio non sa d’affare Teatro dei Satiri (Roma)
Le memorie di un impresario Castello Ducale di Fiano Romano/Teatro dell’Angelo (Roma)
Uomini sull’orlo di una crisi di nervi 2 Il ritorno Teatro Greco e Teatro dell’Angelo (Roma)
Gli occhi di Piero Teatro Lospazio.it e Teatro dell’Orologio (Roma)
Parola di donna Teatro de’ Servi (Roma)
Il caso Majorana Teatro Cometa Off, Teatro dell’Orologio, Teatro Vittoria, Teatro Nino Manfredi (Roma)
La testa a posto Rassegna Teatro Sette (Roma)
La vita è comica 2 Teatro Rossini (Roma)
Venghino signori venghino Rassegna estiva
Il viaggio di Felicia Teatro dell’ Orologio/Teatro Brancaccino (Roma)
La vita è comica Teatro dei Satiri (Roma)
Co-regia di tutti gli spettacoli dei Picari e degli spettacoli dei vari corsi dei Laboratori della risata tenuti dai Picari stessi (Teatro dei Satiri e Palace Traiano di Fiumicino)

TELEVISIONE
• Provaci ancora prof 7 – RAI UNO
• Cavalli di battaglia – RAI UNO
• Una pallottola nel cuore RAI UNO
• Angeli CANALE 5
• Don Matteo 8 RAI UNO
• Natale per due SKY CINEMA
• I delitti del cuoco CANALE 5
• Butta la luna RAI UNO
• Camera cafè ITALIA 1
• Distretto di polizia 7 e 8 CANALE 5
• Piloti RAI DUE
• La squadra RAI TRE
• Matilde RAI UNO
• Mai storie d’amore in cucina RAI UNO
• Incantesimo RAI UNO
• Compagni di scuola RAI DUE
• Stiamo bene insieme RAI UNO
• Non lasciamoci più RAI UNO
• Giornalisti CANALE 5
• Un medico in famiglia RAI UNO
• Un nero per caso CANALE 5
• Gli uomini sono tutti uguali ITALIA 1
• Stelle di Natale RAI UNO
• Oscar per la radio RAI UNO
• DSE Teatro RAI TRE

CINEMA
• Una notte agli studios – in 3D regia di Claudio Insegno
• Ex Fausto Brizzi
• Un’estate al mare Carlo Vanzina
• Notte prima degli esami oggi Fausto Brizzi
• Loop Valentina Tomada
• Anima nera Raffaele Verzillo
• Gente di Roma Ettore Scola
• Stregati dalla luna Ammendola e Pistoia
• Ed ora comincia il film S.Ingargiola e P.Schiavetti
• Le donne non vogliono più Pino Quartullo
• Ora di pausa Stefano Reali

PUBBLICITA’
• ESSO/FERRARELLE/KIMBO

Giuseppe Pilla

Coordinatore LIM – Canto LIM Giovane
Giuseppe Pilla

GIUSEPPE DI PILLA
● Nato a Isernia il 18.06.1976
● Domiciliato a Roma in via Roviano 24 ● Tel.: 347 54 33 698
● E-mail: giudipilla76@gmail.com
● Matricola Enpals 1629130
Istruzione
Licenza liceale classica conseguita presso l’istituto “O. Fascitelli” (IS)
Studi conseguiti
Specializzazione in VOCALITÀ ARTISTICA, FONIATRIA E CANTO. Flauto traverso con il M° Loretta Di Pilla.
C.F.P. VOICECRAFT con il M° Elisa Turlà.
Studio dell’MLT (Music Learning Theory).
Armonia con il M° Tony Armetta.
Canto Moderno con il M° Michela Angelucci.
Canto lirico e moderno con il M° Kimiyo Ychitani.
Teatro moderno e sperimentale presso il teatro Tascabile di Bergamo. Studi sul teatro povero di Jerzy Grotowski.
Studi sul teatro Indiano, tecniche e metodi.
Seminari di composizione ed armonia con il M° Vince Tempera. Seminari sulla musica elettronica con il M° Roberto Colombo.
Altri studi
Pianoforte, chitarra (classica ed elettrica), basso elettrico, percussioni, sax, strumenti popolari, tamburi a cornice.
Esperienze musicali
Dal 2004: Voce, fiati, percussioni, corde e fisarmomica con Anima Popolare:
● 2016: Concerto “acusticointeatro” presso il teatro Ivelise (Roma)
● 2013: Videoclip del singolo “La ballata de lu re” prodotto da stranamentemusic per la regia di Vittorio Antonacci
● 2012: Pubblicazione dell’album “Ballata del re” prodotto da stranamentemusic e distribuito dalla Venus
● 2011: Partecipazione alla compilation “Aie d’Italia” della Galletti Boston
● 2010: Finalista Sanremo Giovani (San Remo)
● 2008: Partecipazione ai Miti della musica – Roxy Bar di Red Ronnie (Bologna)

● 2007: Pubblicazione dell’ Ep “Cattivo”
● 2007: 1° posto al Festival Discanto (Pisa)
● 2007: Festival del Mediterraneo (Napoli)
● 2006: Festival “Acoustic Unplugged Experience” (San Donà di Piave – VE) ● 2006: Pubblicazione dell’ Ep “Anima Popolare”
● 2006: 1° posto e miglior canzone al Festival del Tirreno (Pisa)
● 2006: 3° posto al Futurock (Venafro – IS)
Dal 2017: Voce dei DDZI (dei delle zone infette):
● 2019: Lyric Video del singolo “Il Pupazzo” prodotto da
Reverse Music Editions art director Capta Studio
● 2017: Videoclip del singolo “Vivi dentro me” prodotto da
Reverse Music Editions per la regia di Marco Renda
2004: Musicista a Cinecittà Campus.
2002: Progetto Radioattiva: gruppo rock.
2002: Accademia della canzone di Sanremo.
2001: VII° Festival della lirica di Sanremo – Premio International Musical.
2001: Girofestival.
2001: Accademia della canzone di Sanremo.
2000: VI° Festival della lirica di Sanremo – Premio International Musical. 2° classificato. 2000: Accademia della canzone di Sanremo.
1999: Accademia della canzone di Sanremo.
Dal 1998 al 2003: Basso, tastiere, chitarre e voce nel gruppo sud americano Malembe. Dal 1996 al 1998: Chitarra elettrica e voce nel gruppo Rockbaleno.
Dal 1994 al 1995: Chitarra elettrica e voce nel gruppo Prova su strada.
Esperienze teatrali e musicali
2023: “Amore Rivoluzionario”
2022/2021/2020: “Sogno di una notte di mezz’estate”
Regia di Gianfranco Teodoro
2020: “La collina di Edgar” liberamente tratto da “L’antologia di Spoon River” di E. Lee Masters e dall’album “Non al denaro, né all’amore, né al cielo” di F. De André
Regia di Giuseppe Di Pilla
2020: “Anne Frank – il musical” di Anna Hurkmans & Raffaele Paglione
Regia di Pier Luigi Nicoletti
Presso il teatro degli Eroi – Roma
Ruolo interpetato: Hermann Van Daan
2019: “Umorista sarà lei” di A. Campanile. Regia di Pier Luigi Nicoletti
presso il teatro Degli Eroi – Roma
2019: “Osia”. Regia di Francesca Piersante presso il teatro comunale
di Tor Bella Monaca – Roma

Ruolo interpretato: Musicista, narratore.
2017: “Spoon River”. Regia di Valter Casini presso il teatro Ambra alla Garbatella
Ruolo interpretato: il suonatore Jones.
2017: “Osia”. Regia di Francesca Piersante presso il teatro L’Aura – Roma
Ruolo interpretato: Musicista, narratore.
2016: “Osia”. Regia di Francesca Piersante presso il teatro Ivelise – Roma
Ruolo interpretato: Musicista, narratore.
2016: “Moby Dick. Me stesso. Cerco”. Regia di Enrico Maria Falconi
Ruolo interpretato: Sturbuck.
2016: “La buona novella A.H. 2016”.
Commedia musicale ispirata alla buona novella di F. De André.
Regia di Valter Casini presso il teatro Ambra alla Garbatella – Roma
Ruolo interpretato: Samir, narratore.
2014: “Il ratto di Persefone”. Commedia musicale di Donatella Tommaselli presso il
Teatro del Quarticciolo – Roma
Ruolo interpretato: Apollo, direttore del coro.
2007: Composizione dell’opera musicale in due tempi “Un martire di nome Agapito”
2005: “’O scarfalietto”. Commedia in tre atti di Edoardo Scarpetta
Ruolo interpretato: Felice Sciosciammocca.
2005: “Miles Gloriosus”. Commedia in due atti di Plauto
Ruolo interpretato: Palestrione.
2005: “E’ morto e parla ancora”. Commedia in due atti di Salvatore Mincione Guarino
Ruolo interpretato: Gioacchino.
2005: “Mpriestame ‘a mugliereta”. Commedia teatrale in due atti di Carlo Guarino
Ruolo interpretato: Alberto.
2003: “Moulin Rouge” . Commedia musicale in due tempi, presso il teatro del Sogno (Roma) Ruolo interpretato: Il duca.
2001: “Facciamo cabaret”. Spettacolo di teatro-cabaret.
1999: “Se il tempo fosse un gambero”. Commedia musicale in 2 tempi di Garinei & Giovannini. Ruolo interpretato: Max.
1997: “Aggiungi un posto a tavola”. Commedia musicale in 2 tempi di Garinei & Giovannini Ruolo interpretato: Don Silvestro.
1996: “Cristo 2000”. Commedia musicale in 2 tempi di Biagioli & Paulicelli.
Ruolo interpretato: Cristo.
1995: “Forza venite gente”. Commedia musicale in 2 tempi di Castellacci & Paulicelli.
Ruolo interpretato: Francesco.
1994: “Occhiali neri”. Commedia teatrale di E. De Filippo.
Ruolo interpretato: L’assistente.
1993: “Natale in casa Cupiello”. Commedia teatrale in 3 tempi di E. De Filippo.
Ruolo interpretato: Tommasino Cupiello detto “Ninnillo”.
Esperienze didattiche e musicali

Dal 2019: insegnante di canto e pianoforte complementare presso SCI.PA.SA.GI (RM)
Dal 2016: insegnante di canto corale presso MACHEMUSICAL di Ostia (RM)
Dal 2011 al 2016: Direttore artistico di Officine Musicali di Isernia
Dal 2010 al 2013: Insegnante associato AIGAM per l’apprendimento musicale secondo la Music Learning Theory di E. Gordon
Dal 2006 al 2011: Insegnante di canto moderno e sperimentazione presso la scuola di musica “V. Bellini “ (IS)
2006: laboratorio di musica etnica e sperimentazione musicale presso la scuola elementare San Giovanni Bosco di Isernia;
2006: schola cantorum presso la scuola per l’infanzia San Giovanni Bosco di Isernia;
2006: registrazioni per lo spettacolo musicale “Sogno di una notte di mezza estate” per le scuole elementari I. Silone di Isernia e A. Notte di Macchiagodena;
2005: registrazioni per lo spettacolo musicale “L’Odissea” presso la scuola elementare A. Notte di Macchiagodena;
2005: musiche e registrazioni per lo spettacolo musicale “Sant’Anna e la magica invenzione della pizza” presso la scuola elementare di Pescolanciano;
2005: registrazioni per lo spettacolo musicale “La Genesi “ presso la scuola elementare Ignazio Silone di Isernia;
2004: musiche e registrazioni per lo spettacolo musicale “Le avventure di Piedone” presso la scuola elementare di Pescolanciano;
2004: musiche e registrazioni per lo spettacolo musicale “L’Odissea” presso la scuola elementare di Pescolanciano;
2003: musiche e registrazioni per lo spettacolo musicale “Moulin Rouge” per il Teatro del Sogno di Roma;
2003: musiche e registrazioni per lo spettacolo musicale “La Genesi” presso la scuola elementare di Pescolanciano;
2002: registrazioni del CD musicale del gruppo di musica popolare sudamericana Malembe dal titolo Tiempo nuevo;
2002: Progetto continuità tra la scuola elementare San Giovanni Bosco e l’istituto comprensivo Giovanni XXIII Isernia:progetto Schola Cantorum;
2002: Progetto continuità tra la scuola elementare Ignazio Silone e l’istituto comprensivo Giovanni XXIII Isernia: Progetto bandistico e majorette;
2002: organizzazione e direzione del coro presso la scuola media Giovanni XXIII Isernia;
2002: organizzazione e direzione del complesso bandistico e majorette dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII Isernia;
2002: accompagnamento live per lo spettacolo teatrale musicale popolare presso la scuola elementare Alfredo Tullio di Sant’Agapito IS;
2001: organizzazione e direzione del coro presso la scuola media Giovanni XXIII Isernia; 2001: organizzazione e direzione del complesso bandistico e majorette dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII Isernia;
2001: musiche per lo spettacolo della scuola elementare di Sant’Agapito IS per la partecipazione al PROGETTO SCUOLA VIVA

2001: musiche e supervisione alle registrazioni per la Compagnia amatoriale del teatro di Ancona;
2001: musiche e registrazioni per lo spettacolo teatrale “Se il tempo fosse un gambero” presso la scuola media Giovanni XXIII Isernia;
2001: composizione e registrazione cori per lo spettacolo teatrale musicale della scuola elementare di Monteroduni per il PROGETTO SCUOLA VIVA;
2000: organizzazione e direzione del coro presso la scuola media Giovanni XXIII Isernia;
2000: organizzazione e direzione del complesso bandistico e majorette dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII Isernia;
2000: musiche e registrazioni per lo spettacolo musicale “Forza venite gente” presso la scuola media Giovanni XXIII Isernia;
2000: composizione del brano “La vita non ha colore” e registrazioni per il concorso musicale per le scuole indetto da Mogol. Scuola Giovanni XXIII Isernia;
1999: Corso di teoria musicale e coro presso la scuola elementare Alfredo Tullio di Sant’Agapito IS;
1999: Basi musicali e registrazioni per lo spettacolo teatrale musicale “Bravo” presso la scuola media Giovanni XXIII Isernia;
1999: musiche per gli spettacoli delle scuole di Macchia di Isernia, Longano e Sant’Agapito per la partecipazione al PROGETTO SCUOLA VIVA;
1998: Basi musicali e direzione del coro per lo spettacolo teatrale “Isabella e le tre caravelle” scuola Giovanni XXIII Isernia;
1997: PROGETTO SCUOLA VIVA scuola elementare “Alfredo Tullio” di Sant’Agapito IS;
Altro
2006: Osservatore ambientale presso gli uffici della Provincia di Isernia 2002: Ampliamento formativo Patente Europea del computer ECDL (IS) 2003: Corso avanzato Patente Europea del computer

Mariangela Aruanno

Tecnica vocale e repertorio Musical LIM Roma

Il primo problema che quasi tutti gli allievi devono affrontare all’inizio dello studio è rappresentato da un senso di “inafferabilità” della voce, percepita come qualcosa di indefinito.

Mariangela Aruanno

Il primo problema che quasi tutti gli allievi devono affrontare all’inizio dello studio è rappresentato da un senso di “inafferabilità” della voce, percepita come qualcosa di indefinito. Il non sapere “da che parte prenderla” e come gestirla in quanto prodotta fisiologicamente da organi interni al nostro organismo di cui non abbiamo esperienza visiva e percettiva, può causare difficoltà nell’allievo. Lo studio della tecnica, attraverso l’acquisizione di conoscenze anatomiche e teoriche e la pratica di esercizi specifici, risolve queste difficoltà dando la possibilità di scoprire e liberare la VERA voce. L’applicazione pratica avverrà sul vasto Repertorio Musical scelto in base alle caratteristiche vocali di ogni allievo. La finalità del corso è offrire una preparazione completa sulla Tecnica e Interpretazione per permettere all’allievo di affacciarsi al mondo del lavoro con solide basi.

Teatro

Miglior Attrice Protagonista nel ruolo di Mimì in “Mimì è una civetta” ai Broadway Awards 2016. World Italy Awards

  • Mimì è civetta”, rivisitazione musical de “La Bohème” di Giacomo Puccini.
    Ruolo: Mimì. Regia: Greg Ganakas. Tourneè nazionale. Produzione: Ravenna Festival
  • Così muore Mimì” , dramma musicale jazz per ensamble e voci.
    Ruolo: Mimì. Regia: Cristina Mazzavillani Muti. Produzione: Teatro del Giglio Lucca.
  • Soundrack- film in musica” di e con A. Cosentino, San Lazzaro di Savena- Bologna.
  • Puoi volar!“, concerto dedicato alla figura del Grande Walt Disney. Regia e soggetto: Maurizio
    Pellegrini. Produzione: Traetta Opera Festival, Bitonto (Ba).
  • Delle due, l’una”, azione in musica liberamente tratta da Le Serve Rivali di Tommaso Traetta.
    Regia e soggetto: Maurizio Pellegrini. Produzione: Traetta Opera Festival, Bitonto (Ba)
  • Vorrei un Natale così”. Regia e soggetto: Maurizio Pellegrini. Produzione: Traetta Opera
    Festival, Bitonto (Ba).
  •  “Sister Act – A Divine Musical Comedy” . Regia: Carline Brouwer. Produzione: Whoopi Golberg & STAGE ENTERTAINMENT .
  • Divina Commedia L’Opera”, debutto e chiusura Tour in Arena di Verona, e tour nazionale. Ruolo: Beatrice . Regia di G. Sforza , Maurizio Colombi e M. Casalino
  • La colpa è dei grandi?”, pop comedy. Regia: Mauro Mandolini , Teatro Brancaccio Roma.
  • Per i poveri e con i poveri”, concerto presieduto da Papa Francesco, Aula Paolo VI in Vaticano.
    Direzione D’orchestra: Maestro Daniel Oren.
  • FUE UN DIA tango e solidarietà”, Teatro Petruzzelli Bari. UNICEF Bari e Comitato Regionale UNICEF Puglia.
  • Esiste un modo per volare, Meraviglioso”. Autrice, interprete e produttrice. Tourneè regione Puglia.
  • LOVISSIMEVOLMENTE, al di là dei sogni”. Autrice e interprete. Produzione Teatro Pubblico Pugliese. Direzione d’Orchestra: Maestro Vito Clemente.
  • Maria di Nazareth il musical”, debutto in Aula Paolo VI in Vaticano. Direzione d’Orchestra: Maestro Stelvio Cipriani.
  • West side story jazz”, rivisitazione jazz dell’omonimo musical. Direzione d’Orchestra: Maestro Paolo Lepore. Tourneè Regione Puglia.
  • La neve arriva quando meno te l’aspetti”. Regia: C. Vangeli, Teatro Politecnico Roma
  • Accede alla Semifinale per le selezioni al Festival di Sanremo con il Duo Bax&Aru.
  • La Puglia racconta”. Regia :Gino Landi. Produzione: Regione Puglia.
  • Tango musical drama”. Regia: Daniela Marazita. Produzione: Compagnia stabile del Musical di Adolfo Marazita. Tourneè Regione Puglia

TV

  • IL TRENO DEI DESIDERI, Endemol. Rai 1
  • ALTA INFEDELTÀ, prodotto da Stand by me. Real Time
  • I FATTI VOSTRI, regia di Michele Guardì. Rai 2
  • UNO MATTINA, Rai 1.
  • SOLITI IGNOTI – IDENTITÀ NASCOSTE, Endemol Italia. Rai 1 OCCHIO PER OCCHIO, DENTE PER DENTE, Telenorba.

Formazione artistica

  • Consegue la certificazione CFP (Certificate of Figure Proficiency) del metodo di tecnica vocale Estill VoiceCraft EVT.
  • Segue i corsi ufficiale di primo e secondo livello Estill Voice Training (Voicecraft) con Alejandro Saorin Martinez.
  • Seminari di perfezionamento di tecnica vocale col maestro Antonio Juvarra, autore di numerosi libri e trattati editi da RICORDI ed ARMELIN.
  • Seminario “Liberare la voce naturale”, metodo Linklater con Alessandro Fabrizi.
  • Seminario ”La cura della voce per preservare lo strumento musicale” con la Dott. ssa E. Lucchini.
  • Studi di tecnica vocale con Raffaella Misiti (docente presso il Conservatorio di Frosinone), Tina D’Alessandro (teatro Petruzzelli Bari), Andrea Rodini (X FACTOR), Gabriella Scalise, Stefano Zanchetti.
  • Accademia di Musical LIM Roma. Direzione artistica: Cesare Vangeli.
  • Biennio di studi al Centro Formazione Musical Bari. Direzione artistica: Gino Landi. Stage di formazione e perfezionamento Musical con Maria Laura Baccarini.
  • Corso di scrittura musicale e interpretazione vocale con Bungaro (Sanremo 2004).

Insegnamento

  • Docente di tecnica vocale presso il LIM , Accademia di Musical Roma. Corsi primo e secondo anno di studi.
  • Docente di tecnica vocale presso il CIRCOLO DELLE QUINTE scuola di musica, Roma.
  • Docente di tecnica vocale e Musical Theatre presso il D.A.S (danza, arte, spettacolo), Bitonto(Ba).
  • Vocal coach del coro di voci bianche “Caffarelli” del teatro comunale Traetta di Bitonto(Ba).
  • Docente di tecnica vocale e Musical Theatre presso la “Performing art center” di Trani (Ba).
  • Lezioni private di tecnica vocale per preparazione audizioni Musical.

Michele Savoia

Masterclass recitazione LIM Giovane

Michele Savoia

MICHELE SAVOIA
pugliese di nascita, ha conseguito il diploma triennale presso l’accademia EUTHECA di Roma (dove ha sostenuto anche gli esami LAMDA). Negli anni ha studiato, oltre al canto e alla recitazione, anche danza classica, moderna, tip tap e acrobatica e ha frequentato masterclass con attori e pedagoghi teatrali internazionali.
Da anni, affianca alla regia Enrico Maria Lamanna, in importanti produzioni nazionali con artisti del calibro di Tosca D’Aquino, Gea Martire, Giorgia Wurth, Ludovico Fremont, Francesco Venditti, Paola Minaccioni, Rosalinda Celentano, Lisa Gastoni, Selvaggia Quattrini, Antonella Attili, Lunetta Savino, Maurizio Donadoni e altri.
Come attore a TEATRO ha lavorato con attori e registi del calibro di Enzo Iacchetti, Maurizio Casagrande, Rosalia Porcaro, Serena Dandini, Tosca, Pamela Villoresi, Claudia Koll, Giovanni De Feudis, Ornella Muti, Massimiliano Vado, Anna Mazzamauro e altri.
Tra gli ultimi lavori teatrali, “Le bal” spettacolo di teatro danza per la regia di G. Fares, “Divina” per la regia di L. Galassi al fianco di Anna Mazzamauro, “Amleto” regia C. Di Ciaula per il teatro antico di Segesta, “the court over the witch” tournee internazionale con Ornella Muti per la regia Di Enrico Maria Lamanna e “Feroci” per il Teatro Franco Parenti di Milano, regia G. Colferai.
É attualmente in tour in moltissimi palasport italiani con lo spettacolo/concerto dei “me contro te” nel ruolo di Pongo.
Per il CINEMA, oltre a varie web series e videoclip, ha recitato nel cortometraggio DUGU con Luca Argentero, Giorgia Wurth, Massimiliano Vado e Michela Andreozzi (che ne cura anche la regia). Ha preso parte alle riprese del film di Leonardo Pieraccioni “il professor cenerentolo”, “nove lune e mezza” di Michela Andreozzi con Lillo, G. Pasotti, S. Fresi e C. Gerini. Recentemente e stato l’agente Liuzzi nel film “Brave ragazze” di Michela Andreozzi con L. Argentero, Ambra, Serena Rossi etc. e Pongo, coprotagonista, nei quattro film campioni di incasso dei MeControTe ed ha un ruolo nella serie “piu forti del destino” in onda su Canale 5 e nella serie “unlockdown 2” per DeaKids. Attualmente ha terminato le riprese di un film americano in cui ha un ruolo principale, ed e impegnato sui set della serie Rai1 “il clandestino” con Edoardo Leo regia di R. Ravello e “Imma Tataranni 3” con Vanessa Scalera per la regia di F. Amato
Nel MUSICAL e stato tra i ruoli principali di diverse produzioni, dal protagonista verde in “Shrek” prodotto da MatEntertainment, a “kinky boots” (ruolo Don) e “a bronx tale” (ruolo Jojo Balena) per la regia di Claudio Insegno al teatro Nuovo di Milano e in tour. É stato il genio in “Aladin” regia di Maurizio Colombi per il Teatro Brancaccio e sempre per quest’ultimo e stato una dragqueen in “Tutti parlano di Jamie” per la regia di Piero Di Blasio. Tra gli altri musical “all’ombra del conte”, “Noi…figli delle stelle”, “Come Erika e Omar – e tutto uno show” per la regia di Enzo Iacchetti e le operette “parking” e “bidelli” per la regia di Luigi Russo.
Insegna recitazione presso la prestigiosa MTS! Musical the school di Milano (per la cui società di produzione e stato anche acting coach per il musical “Hair”) e in varie scuole di musical e recitazione d’Italia.

Saverio Marconi

Masterclass recitazione

Antonella Gatti

Dance musical
Antonella Gatti

Formazione

  • Modern Jazz: All’età di 12 anni inizia gli studi della tecnica jazz e si forma con: Fabio Gallo, Renato Greco, Maria Teresa Dal Medico, Matt Mattox e Mia Molinari.
  • Danza Classica: All’età di 12 anni inizia gli studi della tecnica classica e si forma professionalmente con Liliana Cosi, Margareta Trajanova, Victor Litvinov presso la scuola d’Arte e Spettacolo – Ente di Formazione Professionale di Cosenza, istituito su rimesse Cee.
  • Hip-Hop & Funky: All’età di 14 anni inizia gli studi della tecnica Hip-Hop e si forma con Joy Smith, Hip-Hop San Francisco, Milo Level.
  • Danze Caraibiche, Latino Americane e Fitness: All’età di 18 anni consegue a Cosenza presso la Scuola d’arte e spettacolo di Fabio Gallo corsi di formazione professionali per insegnante e per coreografo promossi dalla Regione Calabria perfezionandosi anche nelle tecniche caraibiche, latino americano e aerobica.
  • Pilates: Nell’anno 2007 ha frequentato il centro Il Metodo di Serafino Ambrosio, unica sede a Roma della Scuola Internazionale Polestar Pilates, conseguendo con successo il corso di formazione per insegnanti di Pilates Matwork.

Stage e Corsi di Formazione

Partecipa a moltissimi stage di danza tra cui:
  • Stage di Jazz e Corso di aggiornamento Fitness con Jil Cooper a Capri (2003);
  • Stage di Jazz, Classico e Hip-Hop Funky con docenti del Centro Pineapple di Londra a Mazzara del Vallo (2005) vincendo altresì una borsa di studio presso lo IALS di Roma;
  • Nell’estate 2006 studia e si perfeziona presso il Centro Pineapple di Londra dove segue le lezioni di danza Jazz con Molly Molloy, Dollie Herrie e Miles, di Classico con Joan Hewson, di Hip-Hop Funky con Dax e di Fusion (Yoga/Pilates/Ballet) con David Olton;
  • Nell’estate 2007 studia e si perfeziona presso la Broadway Dance Center e la Steps on Broadway di New York dove segue le lezioni di Jazz, Ballet, Pilates, Teather Dance, Hip-Hop e Jazzfunk con Derek Mitchel (coreografo di Justin Timberlake), Jay T (coreografo di Prince), Murakami, Ginger, Richard Pierlon. Studia e si perfeziona, altresì, nella tecnica Jazz presso il Luigi’s Jazz Centre di New York con Luigi Facciuto fondatore della famosissima omonima tecnica Jazz;
  • Vari Stage di tecnica Jazz e Funky con Billy Goodson (coreografo del Moulin Rouge di Parigi e coreografo televisivo).

Concorsi Internazionali

Vincitrice di: “I Concorso Europeo di Danza Jazz” a Roma Teatro Greco (1997); “VIII Concorso Internazionale di Danza” a Rieti (1998); “V° Rassegna di Danza ad Ostuni (1998); “III Concorso per la Coreografia” a Lacedonia (1998).

Esperienze Televisive

Danzatrice ospite in “Uno per tutti” – Raiuno (Torino 1993); Mondovisione di Telethon su coreografie di Fabio Gallo (1993). Interprete dello spazio dedicato alla danza nell’edizione estiva di “Uno Mattina” anno 2000 e nell’edizione invernale 2002. Partecipa come ballerina nell’ottobre 2005 a “Buona Domenica”

Eventi

  • All’età di 14 anni danza nel ruolo di solista nell’Opera prima “Donna, Mito e Mediterraneo”: Teatro Sistina di Roma;
    Testimonial del marchio “Freddy la Danza”, presso il California Festival del Fitness a Rimini (1998);
    Prima ballerina ospite al “I Concorso di Danza e Coreografia su Temi Sacri” a Roma, Chiostro della SS. Trinità dei Monti, manifestazione ufficiale del Grande Giubileo dell’Anno 2000;
  • Nel Gennaio 2001 è invitata a far parte dei “The Angels – Danzatori della Luce” (cfr. Museo San Rocco Arte Lugano – www.sanroccoarte.ch), impegnati nel progetto “Danza per la Pace” a Roma, Basilica di Santa Maria degli Angeli;
  • È salutata dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi nella qualità di “ambasciatrice della Cultura della Pace per mezzo dell’Arte” nel Marzo 2001;
    Il 5 Aprile del 2001, innanzi al Santo Padre Giovanni Paolo II, consegna danzando la fiaccola simbolo di Pace ai giovani della XVI Giornata Mondiale della Gioventù di Toronto in Roma, Piazza San Pietro;
  • Nell’estate del 2002 partecipa come ballerina nel tour di Sabina Stilo. Nell’estate del 2005 partecipa come ballerina nel tour della Vodafone.
    Il 1 Giugno del 2013 è chiamata dal coreografo Fabio Gallo a danzare insieme ad altri danzatori professionisti e come solista per Papa Francesco nella 37a Convocazione del Rinnovamento nello Spirito tenutosi a Roma presso lo stadio Olimpico.

Esperienze Professionali

  • Dal 2002 insegna presso l’Associazione Romana Arte Danza in Roma, via Trionfale n. 6700 le seguenti discipline: danza moderna, tecnica jazz, hip-hop funky, balli latini americani e fitness (ad adulti e bambini).
  • Svolge anche attività di personal trainer.
  • Da Settembre 2015 collabora e coordina il LIM scuola di musical.

Cristina Noci

Masterclass recitazione, Coach LIM Giovane

Testo mancante

Menu